LA MALATTIA PARODONTALE
La malattia parodontale (parodontite) o più comunemente piorrea è una
patologia del parodonto, ovvero dell’organo di sostegno dei denti costituito da
osso alveolare, cemento radicolare, legamento parodontale e gengiva. E'
fondamentalmente causata da una infezione batterica progressiva che si sviluppa
attorno ai denti : i batteri sono presenti sotto forma di placca batterica e di
tartaro
CAUSE
La placca batterica e` costituita da colonie di
batteri che tendono ad attaccarsi alla superficie dei denti, ha un colore
bianco-giallino, ha una consistenza molle-appiccicosa e può essere facilmente
rimossa dallo spazzolino.
Il tartaro invece, e` costituito da vari strati di
placca batterica che si sono depositati e calcificati sulla superficie dentale
; ha un colore giallo-bruno, ha una consistenza dura tipo calcare e quindi non
può essere rimosso dallo spazzolino; si richiede per la sua eliminazione quindi
un intervento di tipo strumentale da parte dell'Igienista dentale. Il tartaro
inoltre può essere superficiale se ricopre solo la corona dentale ( la parte
visibile del dente ) o può essere profondo se si e` formato attorno alle
radici.
I batteri presenti nella placca e nel tartaro
producono tossine responsabili della infiammazione gengivale ( gengivite ) ;
questa situazione se permane per lungo tempo porta alla lenta distruzione dei
legamenti parodontali e dell'osso alveolare che sostiene i denti ( parodontite
). E' dimostrata l'esistenza di una predisposizione individuale a manifestare
questa patologia, dovuta non solo a fattori ereditari ma anche all'anatomia
orale,allo stato di salute generale specialmente nel caso di diabete, alle
abitudini viziate, e sicuramente al fumo che da solo aumenta il rischio di
malattia parodontale.