Implantologia
Gli impianti dentali sono una opzione per il ripristino di uno o più denti mancanti. Sono realizzati generalmente in titanio e vengono inseriti nell’osso mandibolare o nel mascellare dove dopo alcuni mesi di guarigione (osteointegrazione) verranno utilizzati come radici artificiali a supportare corone, ponti o a ritenere dentiere.
I moderni studi hanno affinato le forme degli impianti e le loro superfici per ottimizzare la loro integrazione.
Gli impianti da noi usati sono tutti certificati e accompagnati da ricerca atta al continuo miglioramento del prodotto e quindi durata nel tempo.
Esistono varie tecniche di inserimento degli impianti:
- TECNICA CLASSICA CON GLI IMPIANTI SOMMERSI: vengono inseriti gli impianti e si lasciano in guarigione per 3-4 mesi sotto la gengiva. Seguita una riapertura con una piccola incisione sulla gengiva a fine integrazione per collegarli alle componenti protesiche che sorreggeranno il dente protesico
- TECNICA POST-ESTRATTIVA: comporta l’inserimento dell’impianto nell’alveolo dentale dopo l’estrazione del dente sfruttando l’osso residuo.
- CARICO IMMEDIATO: in situazioni particolari di inserimento di impianti con una buona stabilità primaria subito al loro inserimento. L’impianto sarà caricato immediatamente con una corona e messo subito in funzione. Tecnica usata in situazioni alta valenza estetica, o in riabilitazioni con più impianti uniti assieme.